Dal 28 giugno al 26 ottobre 2025 presso Palazzo Cucchiari a Carrara:
Dopo la suggestione del Novecento a Carrara e la riscoperta della Belle Epoque italiana, per l’estate 2025 la Fondazione Giorgio Conti promuove a Palazzo Cucchiari di Carrara la mostra In gioco. Illusione e divertimento nell’arte italiana 1850-1950 che si apre sabato 28 giugno per poi proseguire fino a domenica 26 ottobre 2025. Curata da Massimo Bertozzi, l’esposizione si preannuncia come un evento dai grandi numeri e dai contenuti davvero sorprendenti. In totale saranno in mostra circa 110 opere – tra le quali alcune sculture in bronzo e legno – di un’ottantina di artisti, 56 dei quali non erano “mai entrati” a Palazzo Cucchiari, che ancora una volta si conferma come uno dei templi delle mostre temporanee dedicate al Novecento.
In definitiva quello confezionato dallo staff di Palazzo Cucchiari, è una sorta di “parco divertimenti” raccontato da un corpus di opere che si dipana dai bambini che imitano i grandi dei dipinti di Lega o Gioacchino Toma, e dai ragazzi a volte orgogliosi, a volte delusi dei propri giocattoli in quelli di Fausto Pirandello o di Riccardo Francalancia; dove persistono i giochi tradizionali, come quello del cerchio, ancora vivo nei dipinti di Massimo Campigli dove si insinua il “mondo in miniatura” dei giocattoli raffigurato da Casorati e Corrado Cagli.
All’interno della mostra trova collocazione anche l’opera della Collezione AFP “Testa di bambola” del 1935.